F.A.Q.

Domande Frequenti

In questa pagina trovi una raccolta di domande frequenti sul funzionamento di iDashboards: dalle curiosità di base alle risposte più tecniche, utili per sfruttare al meglio tutte le funzionalità della piattaforma. Se non trovi quello che stai cercando o hai una richiesta specifica, non esitare a contattarci: il nostro team è sempre a disposizione per aiutarti.

Generalità & Curiosità

iDashboards è un software di Business Analytics, con tecnologia brevettata Visual Intelligence. Facile da implementare, facile da usare, facile da capire. Connetti fogli Excel, database e altre sorgenti dati, poi crea dashboard personalizzati utilizzando l’eccezionale navigabilità e interattività. Posiziona il mouse sopra un grafico e interagisci istantaneamente con il dashboard. Questa tecnologia fornisce alla tua azienda gli strumenti e le informazioni necessarie per prendere rapidamente le migliori decisioni.

Un dashboard (in italiano "cruscotto") è un semplice strumento di visualizzazione centralizzata dei dati, ovvero localizzata su un unico schermo. L’aspetto e il design del dashboard sono del tutto personalizzabili. Questo strumento di visualizzazione dei dati consolida e mostra le statistiche delle metriche e dei KPI selezionati riguardanti l’intera azienda oppure uno specifico dipartimento/processo, sotto forma di grafici di vario tipo, facili da interpretare.

Puoi utilizzare iDashboards per controllare o monitorare in tempo reale tantissimi indicatori. Eccone alcuni: fermi macchina di un impianto produttivo, performance di un team di venditori, risultati ottenuti da una campagna marketing, costi di logistica per il trasporto della merce, cash-flow dei conti bancari aziendali, percentuale di avanzamento di un progetto… Per altri esempi pratici puoi visionare il seguente link:

https://idashboards.vexc.eu/it/videos

Puoi utilizzare iDashboards acquistando 3 diverse licenze: annuale, perenne e cloud. Per maggiori informazioni visita la sezione “Prodotto > Soluzioni” del nostro sito.

iDashboards è utilizzabile sia su browser per smartphone/Tablet come Puffin Browser (con emulazione flash), sia con browser con solo HTML5 e con funzioni di ottimizzazione della visualizzazione. Inoltre per ambienti Android e iOS esiste una app dedicata, recuperabile dai relativi Store.

Puoi collegare tutte le fonti dati a tua disposizione: fogli Excel, database, applicazioni in cloud… Non c’è limite al numero di sorgenti che puoi collegare. Per maggiori dettagli clicca qui.

TBD

Nessun problema, siamo qui anche per questo. In qualità di VAR Partner di iDashboards, noi di Vexinova Computing siamo specializzati in data visualization. Puoi comodamente affidarti al nostro team di esperti per costruire i tuoi cruscotti e personalizzarli alle tue sorgenti dati e necessità particolari, anche con lo sviluppo di API dedicate. Contattaci, saremo lieti di fornirti ulteriori informazioni.

Si, annualmente vengono rilasciati aggiornamenti anche in italiano.

Riceverai dal nostro team italiano tutta la documentazione necessaria per cominciare subito a creare i tuoi cruscotti. Avrai inoltre a disposizione video-tutorial che ti seguiranno passo a passo. Potrai anche accedere ad una piattaforma online grazie al quale potrai accedere ad ulteriore materiale informativo e aggiornamenti. Da questo sito potrai anche accedere al portale utenti; da questo portale potrai aprire ticket di assistenza per gestire problemi tecnici. Se invece hai bisogno di assistenza per impostare il prodotto o costruire i tuoi dashboad puoi rivolgerti a noi! Contattaci.

Assolutamente si. iDashboards si autoinstalla; l’utilizzo del software e la creazione dei dashboard è intuitivo e guidato da un’interfaccia grafica molto semplice da utilizzare. Ti verranno inoltre forniti manuali e video-tutorial per imparare velocemente ad utilizzare tutte le funzionalità di iDashboards.

Applicazione Admin

In questa sezione sono inserite le FAQ riguardamti l’applicazione “Admin” ed in genere le casistiche per chi amministra iDashboards.

È possibile utilizzare Stored Procedure come sorgenti dati per database Oracle e SQL Server

Dalla versione 9.5 si è superato il problema causato dai driver standard Microsoft. Ora i file Excel sono caricati nel DataHub e ciascun blocco “con nome” nel foglio Excel può diventare una tabella in-memory: serve solo che il blocco sia organizzato con righe e colonne, che le colonne abbiano tipi di dati coerenti al loro interno (numeri, stringhe o date) e con una “testata” che permetta di dare un nome alle colonne.

iDashboards è sviluppato su tecnologia java e viene fornito in versione compatibile Windows e Linux. Necessita di un web server e di un Application server basato su java7 o successivi. L’ambienti certificato primario è Apache/Tomcat, ma sono utilizzabili anche ambienti Websphere, BeaLogic, … Per ogni dubbio Contattaci.

iDashboards è installabile su piattaforme Windows (normale o Server) e Linux/Unix. Su quest’ultimo tipo di piattafomma vi sono alcune limitazioni all’uso di fogli Excel come data source

I grafici e dashboard di iDashboards sono visibili attraerso tutti i moderni browser web, sia in interfaccia Flash (la più ricca) che HTML5. Inoltre sono disponibili sia un client specifico installabile su pc come applicativo stand-alone basato su tecnologia Adobe AIR, sia delle app specializate per Android e iOS.

Semplice: usa gli iFrame html e imposta la URL del tuo dashboard o persino del tuo singolo chart, usando i parametri descritti nel manuale Admin.

Puoi utilizzare le categorie nella sezione “Permessi” oppure puoi usare il Data Source Access Control di iDashboards.

Applicazione User

In questa sezione sono inserite le FAQ riguardanti l’applicazione “User” ed in genere le casistiche per chi deve creare dashboard

Se hai una versione precedente alla 9.5 puoi utilizzare il metodo classico: Excel Autodirectory, tenendo conto che è attivo solo con ambienti Java versione 7 o inferiori (vincolo imposto da Microsoft) Per versioni di iDashboards dalla 9.5 in su ti invitiamo però a provare una delle fantastiche feature del nuovo DataHub: il DataHubUploader che ti permetterà non solo di caricare file excel ma anche di eseguire operazioni di trasformazione dei dati, e senza limitazioni di ambiente Java.

E’ possibile sfruttare la tecnologia brevettata da iDashboards che consente di collegare grafici, anche basati su differenti data source, attraverso valori coerenti e simili, sia come etichette/label, sia come nomi delle colonne, sia con valori numerici o alfanumerici di valori mostrati. In questo modo l’utente è aiutato tantissimo per individuare correlazioni, a volte difficili da individuare in altro modo tra informazioni e andamenti.

iDashboards nasce per visualizzare graficamente i dati, ma contiene un modulo di reporting che può soddisfare le esigenze base. In caso di maggiori esigenze è possibile richiederci un plug-in dedicato al reporting avanzato.

iDashboards è utilizzabile sia su browser per smartphone/Tablet come Puffin Browser (con emulazione flash), sia con browser con solo HTML5 e con funzioni di ottimizzazione della visualizzazione. Inoltre per ambienti Android e iOS esiste una app dedicata, recuperabile dai relativi Store.

Certo! Le possibilità sono due: puoi usare la licenza web, chiamata anche “public”, per visualizzatori illimitati, oppure puoi utilizzare la Licenza per i Wall Display, ovvero la licenza “LCD”, per monitor “unattended” con slideshow preimpostate. Entrambi i metodi permettono a chiunque abbia accesso al monitor in questione di vedere i dashboard di interesse aggiornati in real time.

Puoi controllare che tutti i parametri del grafico siano correttamente impostati accedendo al Chart Data Diagnostic (che trovi cliccando sul tasto destro del mouse, dal menù ‘More Options’); un vero strumento di debug che ti guiderà fino al massimo dettaglio ad individuare il percorso dei tuoi dati, dal data source alla visualizzazione

Puoi utilizzare gli Alert, che possono essere programmati per partire automaticamente al raggiungimento di un limite, alla realizzazione di una qualche condizione o al superamento di un certo limite. Oppure puoi usare i report testuali tabellari programmati che possono poi essere inoltrati via email.